










I termini “DELTA” e “RIVER” citati in questa pagina si riferiscono a prodotti realizzati esclusivamente da ECOFLOW INC.
Altri prodotti che potresti apprezzare
Ricarica rapida multifunzionale per la comodità di tutti i giorni


Specifiche - Power bank EcoFlow RAPID (25.000 mAh, 170 W)
Capacità totale della cella
25000mAh
Capacità della batteria
14500mAh (scarica 5 V/3 A)
Dimensioni
157 × 53,8 × 48,8 mm, tolleranza dimensionale ± 0,5 mm
Peso netto
≈565g
Aspetto
Materiale della custodia: nero, grigio argento
Chimica della batteria
Litio ternario
Ciclo di vita
300 cicli prima di scendere all'80% della capacità
Totale porte di uscita
1 porta di tipo C1: 140 W
1 porta di tipo C2: 140 W
Porta USB-A: 33 W
170W totali
Uscita del cavo integrato
✖️
Uscita USB-A
1 porta USB-A: 33 W
Uscita USB-C
1 porta di tipo C1: 140 W
1 porta di tipo C2: 140 W
Ingresso
140 W
Ricarica USB-C
L'ingresso multiporta non è supportato, la potenza massima di un singolo ingresso porta può raggiungere 140 W.
Tipo di porta C1: Ingresso da 140W
Tipo di porta C2: Ingresso da 140W
Ricarica USB-A
✖️
APP
✖️
Schermo
TFT
Resistente alle cadute
1 m
Ignifugo
Alloggiamento V0 ignifugo
Garanzia
2 anni
Temperatura di esercizio ottimale
Da 20 ℃ a 30 ℃
Temperatura di caricamento
Da 0 ℃ a 45 ℃
Temperatura di scaricamento
Da -10℃ a 45℃
Domande frequenti
I dispositivi compatibili sono computer portatili, telefoni, tablet, cuffie, smartwatch, console per videogiochi e altri dispositivi dotati di porta USB-C, come MacBook Pro/Air, iPhone, iPad, Dell XPS e Samsung Galaxy.
BC1.2/Apple2.4A/QC3.0/FCP/SCP/AFC/UFCS/PD3.0/PPS
Per assicurare prestazioni di ricarica e scarica rapide e stabili quando si utilizza la power bank, consigliamo quanto segue.
1. Scegliere il caricabatterie più adatto:
Utilizzare un caricabatterie che supporta protocolli di ricarica rapida e dispone di una potenza in uscita elevata (ad es. PD da 65 W o 100 W) Evitare di utilizzare caricabatterie a bassa potenza (ad es. 5 V/1 A).
2. Utilizzare un cavo di ricarica ottimale:
Selezionare cavi di ricarica rapida originali o di alta qualità . Mantenere puliti e protetti i connettori, ed evitare cavi eccessivamente lunghi.
3. Compatibilità dei dispositivi:
Assicurarsi che i dispositivi collegati supportino i protocolli di ricarica rapida: in caso contrario, non sarà possibile usufruire della ricarica rapida.
D1: Qual è la durata di vita della power bank RAPID?
Risposta: La power bank RAPID è in grado di sostenere fino a 300-500 cicli di ricarica completi. Tenere presente che si tratta di valori stimati: la durata effettiva può variare in base alla frequenza di utilizzo e ad altri fattori.
D2: Quali sono le temperature ottimali per l’utilizzo e la conservazione della power bank RAPID?
Ricarica: da 0 ℃ a 40 ℃
Scaricamento: da -10 a 40 °C (le temperature elevate possono ridurre la potenza)
Stoccaggio: da -20 a 40 °C
D3: A quale altitudine si può utilizzare la power bank?
Risposta: Gli ambienti situati ad altitudini elevate con bassa pressione e basse temperature possono compromettere le prestazioni della power bank e la durata della batteria. Ad altitudini molto elevate (ad es. al di sopra dei 4.000 metri), le reazioni chimiche interne possono essere indebolite a causa della bassa pressione e temperatura, con conseguente riduzione dell’efficienza della ricarica o la totale incapacità di funzionare. In aggiunta, le condizioni estreme possono aumentare il rischio di dilatazione o esplosione della batteria. A fini di sicurezza e per garantire prestazioni ottimali, è sconsigliato utilizzare la power bank ad altitudini superiori ai 3.000 metri.
D4: Cosa si può fare per prolungare la durata di vita della power bank RAPID?
Risposta: Si consiglia di ricaricare il caricabatterie portatile almeno una volta ogni tre mesi.
D4: Cosa si può fare per prolungare la durata di vita della power bank RAPID? Risposta: Si consiglia di ricaricare il caricabatterie portatile almeno una volta ogni tre mesi.
Sì, in base alle regole dell’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (ICAO) e della maggior parte delle compagnie aeree, è ammesso trasportare una power bank con una capacità inferiore a 100 Wh. Con una capacità di 25,000 mAh (90 Wh), RAPID Pro soddisfa questo requisito, pertanto può essere portata a bordo senza problemi.
La capacità nominale indica la capacità totale delle celle della batteria presenti all’interno della power bank, mentre la capacità nominale di targa indica la quantità effettiva di energia che la power bank è in grado di erogare in condizioni di uscita standard (ad es. 5 V/3 A). La capacità nominale è un valore teorico, mentre la capacità nominale di targa tiene conto dell’efficienza di conversione dell’energia, delle dispersioni nel circuito e di altri fattori, ragione per cui è più bassa della capacità nominale.