







I termini “DELTA” e “RIVER” citati in questa pagina si riferiscono a prodotti realizzati esclusivamente da ECOFLOW INC.
Altri prodotti che potresti apprezzare
Sistema di ricarica EcoFlow RAPID Pro


Contenuto della confezione - Power bank EcoFlow RAPID Pro (27.650 mAh, 300 W, cavo integrato da 140 W)
Power bank EcoFlow RAPID Pro (27.650 mAh, 300 W, cavo integrato da 140 W)

Custodia in flanella

Specs - Power bank EcoFlow RAPID Pro (27.650 mAh, 300 W, cavo integrato da 140 W)
Capacità totale della cella
27650mAh (99.54Wh)
Capacità della batteria
16658mAh (25.2V)
Dimensioni
166 × 55 × 58 mm
Peso netto
699.4 g
Aspetto
Argento
Lunghezza del cavo
60 cm
Chimica della batteria
Litio ternario
Ciclo di vita
300 cicli prima di scendere all'80% della capacità
Totale porte di uscita
Linea 3C + C, 300 W totali
Uscita del cavo integrato
Cavo C integrato (ricarica rapida bidirezionale da 140 W)
Uscita USB-A
ND
Uscita USB-C
Cavo retrattile/C1 140 W
C2/C3: 65 W
Ricarica USB-C
Cavo retrattile/C1 140 W
Pogo Pin: 320W
Potenza totale in ingresso USB: 280W
Potenza totale in ingresso Pogo pin + USB: 320W
0-80% in 20 min
Ricarica USB-A
ND
APP
Y
Schermo
LCD
Resistente alle cadute
1 m
Ignifugo
Alloggiamento V0 ignifugo
Garanzia
2 anni
Temperatura di caricamento
Da 20 ℃ a 30 ℃
Temperatura di scaricamento
Da 0 ℃ a 45 ℃
Temperatura di stoccaggio
Da -10℃ a 45℃
Domande frequenti
I dispositivi compatibili sono computer portatili, telefoni, tablet, cuffie, smartwatch, console per videogiochi e altri dispositivi dotati di porta USB-C, come MacBook Pro/Air, iPhone, iPad, Dell XPS e Samsung Galaxy.
Supporta la ricarica pass-through (carica e scarica simultanea). La potenza effettiva dipende dalla richiesta energetica dei dispositivi collegati a ciascuna porta.
Ingresso compatibile con PD3.1 e anche con PD3.0, PPS, QC3.0, AFC, BC1.2
Uscita compatibile con PD3.1 e anche con PD3.0, PPS, QC3.0, AFC, Apple 2.4A, BC1.2, SCP, FCP, UFCS
È del tutto normale che ci siano differenze rispetto ai valori previsti. La riduzione della capacità è riconducibile principalmente a dispersioni di energia nella batteria e nel circuito di conversione.
Per assicurare prestazioni di ricarica e scarica rapide e stabili quando si utilizza la power bank, consigliamo quanto segue.
1. Scegliere il caricabatterie più adatto:
Utilizzare un caricabatterie che supporta protocolli di ricarica rapida e dispone di una potenza in uscita elevata (ad es. PD da 65 W o 100 W) Evitare di utilizzare caricabatterie a bassa potenza (ad es. 5 V/1 A).
2. Utilizzare un cavo di ricarica ottimale:
Selezionare cavi di ricarica rapida originali o di alta qualità (come quelli che supportano 5 A, 240 W). Mantenere puliti e protetti i connettori, ed evitare cavi eccessivamente lunghi.
3. Compatibilità dei dispositivi:
Assicurarsi che i dispositivi collegati supportino i protocolli di ricarica rapida: in caso contrario, non sarà possibile usufruire della ricarica rapida.
La potenza, la tensione, la corrente e le altre informazioni visualizzate nell’app sono inviate nel cloud dal caricabatterie a intervalli di tempo specifici, pertanto potrebbero venirsi a creare delle discrepanze dovute alle differenze di tempo.
La power bank preserva oltre l’80% della capacità della batteria dopo 300 cicli di ricarica. Supporta le operazioni di ricarica e scarica ad altitudini sotto i 3.000 metri e in ambienti con temperature comprese tra 0 °C e 40 °C. Se non viene utilizzata per un periodo di tempo prolungato, è consigliabile conservare la power bank in un ambiente con temperature comprese tra -20 °C e 40 °C, ricaricandola almeno una volta ogni tre mesi.
Sì, in base alle regole dell’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (ICAO) e della maggior parte delle compagnie aeree, è ammesso trasportare una power bank con una capacità inferiore a 100 Wh. Con una capacità di 27.650 mAh (99,54 Wh), RAPID Pro soddisfa questo requisito, pertanto può essere portata a bordo senza problemi.
Sì, il prodotto è di tipo plug and play. Tuttavia, poiché le funzionalità del prodotto sono soggette a costanti aggiornamenti e miglioramenti, è consigliabile collegarlo all’app e aggiornare il firmware all’ultima versione per usufruire di una migliore esperienza d’uso.
L’app supporta funzioni quali monitoraggio dell’alimentazione, aggiornamenti del firmware, gestione del dispositivo, selezione del tema e impostazioni relative alla strategia di ricarica. Il mancato collegamento della power bank all’app non compromette in alcun modo le normali funzioni di ricarica e scaricamento.
Sullo schermo del dispositivo, selezionare “Impostazioni” > “Wi-Fi e BLE”, quindi premere il pulsante di conferma per attivare l’opzione.
Assicurarsi di avere il Bluetooth attivo sul telefono utilizzato per accedere all’app.
Connessione Wi-Fi:
Sulla home page dell’app, toccare l’icona “+” nell’angolo in alto a destra per accedere alla pagina di ricerca dei dispositivi. Si aprirà la pagina di associazione.
Selezionare la rete Wi-Fi desiderata, inserire la password e toccare “Avanti” per connettersi.
Una volta stabilita la connessione, l’app condurrà alla pagina del dispositivo, e nella parte superiore dello schermo apparirà l’icona del Wi-Fi.
(Nota: è supportato solo il Wi-Fi a 2,4 GHz. Se la connessione non va a buon fine, seguire le istruzioni sullo schermo per riprovare.)
Connessione Bluetooth:
Sulla pagina di associazione, toccare “Configura più tardi” in basso per saltare la configurazione della rete Wi-Fi.
Si aprirà la pagina del dispositivo, e l’icona del Bluetooth in alto indicherà che la connessione Bluetooth è stata stabilita correttamente.
È anche possibile toccare l’icona del cloud nell’angolo in alto a destra nella pagina del dispositivo mentre è attiva la modalità Bluetooth per accedere al processo di configurazione della rete Wi-Fi.
Selezionare la rete Wi-Fi, inserire la password e completare la connessione.
Sì, la power bank supporta la ricarica pass-through. Tuttavia, è necessario un caricabatterie con una potenza nominale di almeno 20 W e la potenza in ingresso deve essere superiore alla potenza in uscita per garantire il funzionamento a pieno carico del dispositivo.
¹ Le regole delle compagnie aree variano in base all’area geografica e al vettore. Verificare eventuali restrizioni relative alle batterie con la compagnia aerea prima di mettersi in viaggio.
² Dipende dal modello del telefono