









Riepilogo in evidenza

Ultraleggero e compatto
* Pannelli solari con potenza simile.

Design portatile e pieghevole
Design compatto ideale per i viaggi, pensato per seguirti in ogni avventura.

Ricarica rapida per partire subito all’avventura
Fai rapidamente il pieno di energia in mezzo alla natura.

* Nota ufficiale sui test:
in una giornata limpida (34 °C, UV ~8), un iPhone 15 ricaricato dal 20% all’80% in 50 minuti. I risultati possono variare in base all’ambiente, all’utilizzo e allo stato della batteria.
* I risultati possono variare in base alle condizioni d’uso effettive.
Efficienza di conversione fino al 25% con la guida angolare solare
Goditi un’efficienza di conversione solare fino al 25% grazie all’avanzata tecnologia TOPCon di tipo N, che cattura più energia solare rispetto ai pannelli tradizionali.

La guida solare integrata consente di regolare la posizione per un irraggiamento ottimale, offrendo una resa energetica che supera del 45% quella dei pannelli standard privi di guida.

Durevole e con resistenza alle intemperie di grado IP68

Contenuto della confezione

Specifiche del pannello solare portatile da 28 W EcoFlow
Potenza massima (Pmax):
28W (±1W)
Uscita USB-C:
5 V = 3 A/9 V = 2,2 A/12 V = 1,67 A, 20 W max
Uscita USB-A:
5V = 3A / 9V = 2A / 12V = 1.5A, 18W Max
Peso:
circa 0,6 kg
Dimensioni (chiuso):
291 × 177 × 18,6 mm
Dimensioni (aperto):
291 × 664 × 2 mm
Domande frequenti
Per il pannello solare portatile da 28 W EcoFlow è previsto un periodo di garanzia di 1 anno.
L’efficienza effettiva del pannello solare varia in funzione di numerosi fattori esterni, tra cui le condizioni meteorologiche locali, l’intensità della luce, il livello di ombra, l’orientamento della batteria, la temperatura, il posizionamento o la presenza di polvere e detriti. Ad esempio, se risiedi in una zona ombreggiata o poco illuminata, potresti ottenere un’uscita bassa o addirittura nulla.
Per prima cosa, utilizzare un pennello a setole morbide per rimuovere eventuali detriti dalla superficie. Pulire la superficie con un panno umido per rimuovere eventuali detriti residui. Per evitare problemi relativi alle prestazioni, è opportuno rimuovere il prima possibile eventuali escrementi di uccelli o altri detriti che potrebbero rimanere bloccati sulla superficie del pannello.
Il pannello solare è in grado di generare una potenza in uscita fino a 28 W, fornendo tale energia al circuito interno della scatola di derivazione. Tuttavia, l’intensità di illuminazione e la perdita sulla linea del convertitore buck/boost possono rendere incostante questo valore, pertanto la porta USB-A e la porta USB-C usano specifiche di ricarica rapida da 18 W e 20 W per fornire un’alimentazione in uscita più stabile.
Lo scenario di utilizzo principale consiste nell’alimentazione di dispositivi come telefoni cellulari, fotocamere, dispositivi GPS, lampade frontali e droni di piccole dimensioni. Si sconsiglia il collegamento diretto ad altre sorgenti di alimentazione per la ricarica.
La luce accesa indica un flusso energetico in uscita o in entrata? Quando si apre il pannello solare, la luce LED si accende a indicare che l’uscita di alimentazione è funzionante.
È possibile utilizzarlo nelle giornate nuvolose. Tuttavia, poiché la luminosità è generalmente più bassa nelle giornate con cielo coperto, anche la potenza totale di uscita potrebbe risultare inferiore, con una conseguente riduzione dell’efficienza di ricarica.